 |
per 4 persone
350 g di maltagliati (o altra pasta corta)
300 g di ceci lessati
½ kg di vongole
2 spicchi d'aglio
1 rametto di rosmarino
3-4 pomodori (o un barattolo di pelati)
Olio extra vergine d'oliva
Sale, Pepe
|
Per i maltagliati, si rimanda ad altre nostre ricette, comunque non si fa altro che una bella sfoglia, tagliandola, una volta che è stata tirata, in maniera irregolare.
Facciamo aprire le vongole mettendole in un tegame piuttosto largo, col fondo coperto d'olio, insieme a uno spicchio d'aglio; si coprono e si lascia cuocere per un po' a fuoco medio.
Nel frattempo scoliamo e tritiamo al mixer 100 g di ceci, in modo da ottenere una purea, che metteremo da parte in una terrina.
Scoliamo le vongole con una paletta forata, e le sgusciamo; le mettiamo quindi da parte, insieme a un po' dell'acqua di cottura.
Si mondano i pomodori, dopo averli lavati, li sbollentiamo per qualche minuto, li sbucciamo e li tagliamo a pezzi piuttosto grossi.
Copriamo il fondo di una pentola piuttosto grande (meglio se di coccio) con qualche cucchiaio d'olio e ci facciamo soffriggere gli spicchi d'aglio schiacciati, senza sbucciarli, insieme al rosmarino; aggiungiamo anche la purea e i ceci interi insieme alla loro acqua e i pomodori, si sala un poco, tenendo presente che poi dovremo aggiungere le vongole, che sono già salate, pepate; si mescola e si lascia cuocere per circa 10-15', finché il fondo di cottura sia tirato.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e, una volta cotta, la versiamo nella pentola insieme ai ceci e ai pomodori; a questo punto si aggiungono anche le vongole con un po' della loro acqua, mescoliamo e serviamo, irrorando se vi piace con un filo d'olio crudo.
inizio pagina
|