 |
per 2 persone
gr 500 di pesce da zuppa (scorfano, triglie, merluzzetti)
160 gr di pasta di grano duro
20 gr di scalogno (oppure un porro fresco)
20 gr di concentrato di pomodoro
odori (sedano, carota, cipolla, timo, alloro),
finocchietto
olio extra vergine di oliva
vino bianco, sale e pepe
|
In questa ricetta c’è il profumo del mare di Follonica...
Si sfilettano i pesci, togliendo le lische, e con le puliture del pesce si prepara un brodetto, insieme ad un po’ di odori e al vino, lo si passa e lo si mette da parte.
Si prende una padella abbastanza larga, ci mettiamo un filo di olio extravergine di oliva e lo scalogno tritato (oppure il porro) e gli odori, e facciamo andare a fuoco lento.
Si mettono i pesci nella padella, insieme a qualche grano di pepe e poco sale, ed il bicchiere di vino bianco, poi uniamo il brodetto, il concentrato, lasciamo ridurre il tutto di tre quarti, e cuociamo il sugo per 3'-4'; lo saliamo e lo aromatizziamo con un pizzico di finocchietto selvatico.
Cuociamo la pasta e la condiamo con il sugo, facendola saltare nella padella… e buon appetito!
inizio pagina
|